Layout del blog

Uroboro

24 marzo 2021

“Quando vogliono scrivere il Mondo, pingono un Serpente che divora la sua coda, figurato di varie squame, per le quali figurano le Stelle del Mondo. Certamente questo animale è molto grave per la grandezza, si come la terra, è ancora sdruccioloso, perché è simile all’acqua: e muta ogn’anno insieme con la vecchiezza la pelle. Per la qual cosa il tempo faccendo ogn’ anno mutamento nel mondo, diviene giovane. Ma perché adopra il suo corpo per il cibo, questo significa tutte le cose, le quali per divina providenza son generate nel Mondo, dovere ritornare in quel medesimo.

(Hieroglyphica di Orapollo, scrittore egiziano del V sec. dopo cristo)

L'Uroboro è il simbolo del serpente che si mangia la coda

L’Uroboro è un antichissimo simbolo a forma di cerchio di eterna rinascita raffigurato in forma animalesca di serpente o di drago.

L’immagine del cerchio esprime un senso di ciclicità proprio perché non ha ne inizio ne fine e quindi è un eterno divenire.

Il serpente, che da sempre cambia la pelle, è associato all’immagine del ringiovanimento. E’ una metafora ciclica di forte potere capace di un’intima trasformazione anche a livello interiore.

Il profondo significato di questo antico simbolo è un’eterna Rinascita rischiarata dalla Saggezza, un continuo ritorno completo e una Comunione perfetta con la Sacra Energia della Grande Dea primordiale, la Madre Terra.

Nel momento della ricongiunzione ciclica dell’Uroboro le Antiche Armonie sono rigenerate in modo armonioso, le epoche remote diventano il futuro e viceversa in un continuo divenire.

Nel periodo vittoriano il simbolo dell’Uroboro diventa importante e diffuso proprio per il profondo significato di eterna rinascita, di eterno rinnovamento: un semplice cerchio senza inizio ne fine raffigurato da un serpente o da un drago che inghiottono la coda, immobile ma in eterno movimento.

Così come da un’alba ad un tramonto, da una primavera ad un inverno, la potente energia universale si rigenera di continuo, la natura (maestra per eccellenza) governa il mondo con i suoi eterni cicli vitali.

Scopri la nuova collezione dedicata a questo simbolo senza tempo

Uroboro Collection
27 febbraio 2025
Simbolo millenario di protezione, forza e femminilità. Scopri il suo significato profondo e perché continua ad affascinare le donne di tutto il mondo.
cuore anatomico fiorito
20 febbraio 2025
Il cuore anatomico fiorito nei gioielli simboleggia amore, crescita e rinascita. Scopri il suo significato profondo e la nostra collezione dedicata.
28 gennaio 2025
Il Papier Maché e la Cartapesta due tecniche antiche che trasformano carta e colla in opere d'Arte. Scopri le loro origini e la magia dei pezzi unici e senza tempo.
29 ottobre 2024
Durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, i soldati portavano con sé piccoli talismani chiamati Fums Up come simboli di buona fortuna.
Il talismano più famoso al mondo.
5 marzo 2024
Miti e curiosità del talismano più antico al mondo.
16 febbraio 2024
L'occhio che ti guarda, Singolare gioiello Vittoriano.
21 aprile 2023
I gufi sono animali della notte avvolti da un velo di mistero e curiosità, da sempre al centro di antiche storie e leggende.
4 novembre 2021
Il Nero, le origini come colore ma anche come segno distintivo e di gran moda nella gioielleria.
22 ottobre 2021
Il significato simbolico del Cuore che diventa Sacro associato alla spiritualità religiosa.
7 ottobre 2021
Scopri se i tratti principali dl tuo carattere corrispondono a quelli della tua iniziale... Nell'articolo troverai il significato per ogni lettera.
Altri post
Share by: