Layout del blog

L'espressione figurata del Cuore Sacro

22 ottobre 2021
Ce l'abbiamo fatta...
Dopo una lunga e calda estate siamo arrivate all'inizio di un nuovo autunno.
Qui in campagna si sente già odore di castagne, di foglie che cadono, di nebbie mattutine che celano le colline all'orizzonte.
Abbiamo accatastato la legna per il fuoco e, mentre le giornate si accorciano, ci siamo rese conto di quanto sia bello ritrovare una certa intimità, il silenzio che aiuta la concentrazione e la voglia di creare qualche cosa di nuovo e di spirituale, di una calda forza espressiva. 
Siamo da sempre innamorate degli antichi quanto splendidi Cuori Sacri cuciti e ricamati a mano, uno diverso e più bello dell'altro.
Con il coraggio preso a due mani, dopo aver guardato a lungo un ago, abbiamo cominciato a cucire i nostri Cuori Sacri immergendoci felici sotto pile di rifiniture, frammenti di pizzi antichi, perline e tanto altro. 
Non abbiamo la velleità di eguagliare la bellezza di quelli antichi, solo prenderne spunto e ispirazione.
Sono tutti pezzi rigorosamente unici, pensati e realizzati ognuno con caratteristiche diverse e particolari.
Il loro unico scopo è di rendere felice il vostro Cuore.

Le Origini

Le origini del Sacro Cuore di Gesù hanno una lunga storia. Le prime informazioni che ne indicano la comparsa risalgono ai secoli XI - XIII.

Il Sacro Cuore viene raffigurato con l'immagine di un cuore trafitto da una spada o ferito da corone di spine. Simbolo del sacrificio di Cristo per salvare l'umanità.


E' solo verso l'inizio del secolo XIX che diventa una prova tangibile di fede, una promessa per ottenere un aiuto o per rendere grazie per averlo ricevuto. L'immagine del Cuore Sacro viene riprodotta in tantissimi modi, dai quadretti dipinti alle riproduzioni in cera, legno, argilla o metallo. Spesso riportavano le iniziali incise (GR) Grazia Ricevuta. Molto utilizzati erano anche i Cuori Sacri realizzati in stoffa pregiata ricamati minuziosamente a mano. Venivano realizzati o commissionati su richiesta, erano tutti pezzi unici ognuno diverso dall'altro. Simboleggiando un ringraziamento di devozione venivano confezionati con tanta cura, ricerca dei materiali e precisione nei dettagli. 

Immagini prese da internet di antichi  Cuori Sacri in stoffa ricamati

27 febbraio 2025
Simbolo millenario di protezione, forza e femminilità. Scopri il suo significato profondo e perché continua ad affascinare le donne di tutto il mondo.
cuore anatomico fiorito
20 febbraio 2025
Il cuore anatomico fiorito nei gioielli simboleggia amore, crescita e rinascita. Scopri il suo significato profondo e la nostra collezione dedicata.
28 gennaio 2025
Il Papier Maché e la Cartapesta due tecniche antiche che trasformano carta e colla in opere d'Arte. Scopri le loro origini e la magia dei pezzi unici e senza tempo.
29 ottobre 2024
Durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, i soldati portavano con sé piccoli talismani chiamati Fums Up come simboli di buona fortuna.
Il talismano più famoso al mondo.
5 marzo 2024
Miti e curiosità del talismano più antico al mondo.
16 febbraio 2024
L'occhio che ti guarda, Singolare gioiello Vittoriano.
21 aprile 2023
I gufi sono animali della notte avvolti da un velo di mistero e curiosità, da sempre al centro di antiche storie e leggende.
4 novembre 2021
Il Nero, le origini come colore ma anche come segno distintivo e di gran moda nella gioielleria.
7 ottobre 2021
Scopri se i tratti principali dl tuo carattere corrispondono a quelli della tua iniziale... Nell'articolo troverai il significato per ogni lettera.
14 luglio 2021
La Conchiglia è da sempre un amuleto che amiamo collezionare e custodire come un piccolo tesoro. Quali sono i suoi poteri? Scoprili nel post...
Altri post
Share by: